
Flussi turistici (RUSSIA)
Da nord a sud, l’Italia e’ trainata dai turisti russi, appassionati delle nostre località marittime e della qualità italiana.
Il Giornale – 16 luglio 2015 – Global blue
La Liguria è la meta più amata dai globe shopper russi che sono i top spender con il 46% del mercato.
Così commenta Giulio Gargiullo Online Marketing Manager da più anni impegnato nel business fra Italia e Russia: “L’affluenza così importante nelle principali località di vacanza è un dato molto importante per l’economia locale della Liguria e per il Paese. E’ indubbio che l’effetto Expo c’è ed è presente in tante zone strategiche italiane che si somma all’aumento di visite di turisti internazionali nel periodo estivo e l’avvio dei saldi estivi.
I russi, nonostante stiano attraversando una delicata situazione politico-economica, si confermano come la nazionalità top spender nelle principali località di mare.
Nella Costiera Amalfitana lo scontrino medio più alto tra le località estive preferite dei globe shopper, pari a 1.148 Euro. I russi qui rappresentano più del 12% del mercato locale, anticipati dagli americani con il 35% del mercato complessivo.
La Riviea Romagnola, secondo Global Blue, rimane la meta più apprezzata dai globe shopper internazionali con oltre il 20% del mercato tax free italiano. La nazionalità top spender nella Riviera si conferma quella Russa che nell’ultimo anno ha rappresentato circa l’83% del totale delle vendite tax free effettuate nell’area, per uno scontrino medio riscontrato pari a 435 euro. Seguono i cinesi con più del 3% del mercato con uno scontrino medio di 1.541 euro ed ucraini con circa 2%, per uno scontrino medio di 450 euro.