
Flussi turistici (GERMANIA)
Flussi turistici (GERMANIA). 10,3 milioni il numero dei turisti e la vacanza balneare è ancora la preferita.
FONTE: Sole 24 Ore – Federalberghi – Italia _As Marketing Solutions – Turismo
Secondo i più recenti dati diffusi da ENIT, la Germania si è confermata il primo Paese di provenienza dei turisti stranieri in Italia. In linea con l’andamento del recente passato, infatti, l’Italia continua a rappresentare la seconda meta preferita dai turisti tedeschi dopo la Spagna, con una quota di circa il 7% sul totale dei viaggi all’estero. In termini numerici, il numero dei turisti tedeschi in Italia ha superato ogni record, raggiungendo 10,3 milioni (+1,3%). Per la maggior parte, si è trattato di cittadini provenienti dai ricchi Laender meridionali: Baviera, Baden-Wuerttemberg e Nordreno Vestfalia (70% del totale). Sulla base dei dati forniti dalla Bundesbank, nel periodo gennaio-settembre la spesa dei turisti tedeschi in Italia è rimasta pressoché immutata rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a circa 5,8 miliardi di Euro.
I dati sulla performance delle mete italiane sul mercato tedesco sono elevati anche per il 2015. Secondo le cifre non definitive di ENIT, gli operatori turistici tedeschi hanno registrato nell’ultimo anno un andamento stabile delle vendite della “destinazione Italia”.
Molto bene la vacanza balneare e le città d’arte.